Contattaci

Electro-sinter-forging

eForging: la tecnologia di produzione più veloce ed efficiente

L’eForging, o Electro-sinter-forging (ESF), è un processo di produzione avanzato che integra principi della metallurgia delle polveri, della forgiatura tradizionale e della sinterizzazione assistita da campo (FAST). Combinando una rapida scarica ad alta corrente con un impulso meccanico, l’eForging rappresenta l’evoluzione più recente nella tecnologia industriale di sinterizzazione assistita da campo.

Sviluppato e brevettato da EPoS Technologies, questo processo innovativo consente una produzione efficiente e precisa di una vasta gamma di metalli e compositi metallici, offrendo una soluzione di produzione snella, rapida e affidabile.

Vantaggi

Maggiore densità, migliori proprietà

Grazie all’alta velocità e bypassando la termodinamica convenzionale, possiamo produrre materiali e componenti a piena densità con proprietà funzionalizzate.

Riduzione dei tempi di lavorazione

L’ESF può ridurre significativamente il tempo necessario per produrre parti resistenti e precise rispetto ai processi convenzionali di sinterizzazione, forgiatura o lavorazione.

Alta efficienza dei materiali

Riduciamo drasticamente la quantità di materia prima necessaria, diminuendo l’impatto ambientale e aumentando la sostenibilità.

Basso consumo energetico

Il consumo energetico per unità di peso è significativamente inferiore rispetto alla produzione additiva e ad altri metodi come la Spark Plasma Sintering e la pressatura a caldo.

Più efficiente e versatile della produzione additiva. Più veloce della SPS. Meglio della pressatura e sinterizzazione.

Perché siamo diversi?

Unici, veloci, efficienti e creativi.

EPoS Technologies è il pioniere e unico operatore globale dell’eForging, una tecnologia rivoluzionaria che abbiamo sviluppato e perfezionato. Con oltre quindici anni di ricerca, sviluppo e applicazione pratica, abbiamo acquisito una competenza impareggiabile in questo processo produttivo. Questa conoscenza approfondita ci consente di offrire rapidamente soluzioni su misura che aiutano le imprese a sfruttare tutto il potenziale dell’eForging, migliorando efficienza, prestazioni e vantaggio competitivo.

Fig. 1

Figura 1: Mappe EBSD dei componenti Fe-1,5 % Mo ottenuti con (a) e (c) CDS e (b) e (d) SPS. Le mappe di disorientazione locale (c) e (d) si riferiscono alle aree evidenziate nell’inserto delle immagini superiori.

Fig. 2

Figura 2: Durezza Vickers (300 gf) in funzione della densità per i componenti Fe-1,5 % Mo trattati con CDS (croci nere) e SPS (cerchi rossi).

Confronto con la pressatura diretta a caldo e Spark Plasma Sintering

Non molto dissimile dallo Spark Plasma Sintering, ma decisamente più diffuso nella pratica industriale grazie alla semplicità del sistema impiegato, l’Electro-Sinter-Forging (ESF) è stato oggetto di confronti con il Direct Hot Pressing (DHP) in termini di efficienza energetica (vedi “Advancements in single pulse electric current assisted sintering” di A. Fais, EuroPM 2013 Congress Proceedings).

Compositi metallo-diamante a base di cobalto per il taglio del granito sono stati prodotti mediante ESF e l’energia utilizzata è stata misurata e confrontata con quella richiesta dal processo DHP.

Come mostrato nell’esempio a fianco, l’ESF consuma meno del 6% dell’energia necessaria al DHP.

Pressatura
a caldo
diretta

#100
Segmenti da 20 × 10 × 3,8 mm

Macchina da 150 kW

10 minuti a piena potenza

3 MJ / segmento = 250 Wh / pezzo

Electro Sintering Forging

#1
Segmenti da 20×10.3.8 mm

48 kJ caricati sul banco

3 MJ / segmento = 250 Wh / pezzo

Parlaci del tuo progetto o chiedici maggiori informazioni